Non ? detto che magari ne verr? fatto un altro, di raduno juniores, anche a Campitello, dato che i mondiali sono sul Filz...
I programmi per le squadre nazionali 2004 non sono ancora stati comunicati quindi per ora non possiamo dire nulla.
@ tutti
Invito a rientrare nel tema della discussione, ovvero commenti tecnici e pareri su tiri e palline del campo di Olmo-Creazzo. Per discussioni inerenti dove avrebbero potuto/dovuto essere assegnate le gare, vi rimando all'apposita discussione "Calendario 2004" sotto il Forum Regolamenti
Ciao.
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Trovate tutto sul campo di Olmo (almeno credo) su www.minigolf.it
Non s? per? quanto sia aggiornato.
*****
Per quanto riguarda invece le gare nel raggruppamento veneto, mi dispiace molto la soppressione della Gara C di Bologna, dove invece avevamo giocato l'anno scorso. Per noi valdarnesi sarebbe stata davvero comoda visto che ci mettiamo quasi lo stesso tempo, forse anche di meno, che x andare a Follonica.
Sono contento invece del doppio Montegrotto cos? almeno a Settembre potr? tornarci (a Marzo ? in contemporanea con Valdarno). Per noi Tesero ? proprio dall'altra parte del mondo!
Modificato da - in data
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Pian di Sc? ~ Messaggi: 87 ~ Membro dal: 06/10/2002 ~ Ultima visita: 01/06/2004
Ho dato un'cchiata alle piste.....non vi da l'impressione che ci siano troppe stelle in piazzola???Praticamente in ogni pista rischi il canale con una facilit? immensa....mi sa che quelli che giocheranno a Olmo ne vedranno di tutti i colori....
c u l8r
Balbons
Modificato da - in data
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Recco ~ Messaggi: 842 ~ Membro dal: 20/01/2003 ~ Ultima visita: 27/06/2023
Il campo di Olmo ? sempre stato famoso perch? era un campo in cui si tiravano le stelle in piazzola e la Turbo 2 ad almeno 6-7 piste...se nulla ? cambiato, credo che la Turbo 2 sia ancora la palla pi? giocata su molte delle piste del campo...
Ciao.
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Indubbiamente, un campo che dai records pu? definirsi "facile"...d'altra parte se si tira cos? tanto la palla veloce vuol dire che si possono fare moltissimi assi... Per? non sempre vale l'equazione "campo facile = campo a ****" quindi prima di "preoccuparsi" bisogna vedere se ? un campo facile ma con tiri onesti od un campo facile ma con tiri a caso...
Ciao
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
un paio di giorni fa Giancarlo Trulla mi ha mandato un Cd-rom con i filmati .mpg dei tiri da fare e devo dire che ci sono molte stelle! la turbo 2 ? usata in 5/6 piste e solo la 10 e la 13 sono leggermente diverse da quello che si scrive nel sito!
Sto' campo mi piace!
Visitate il nuovo sito www.minigolfvenezia.too.it
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
pigi
Utente Medio
Inserito il - 09/01/2004 : 18:17:53
Da quello che mi ricordo io pista 1) turbo 2 - facile - buona percentuale di assi pista 2) mg sool di mattonella destra - buona percentuale di assi pista 3) sv golf 1 - passi e speri pista 4) olmo - ? sempre una pista con ostacolo - non ? detto che se passi fai sempre 1 pista 5) turbo 2 - se non effetti la pallina verso destra, canale quasi matematico pista 6) K 13 vecchio lento - passaggio sinistra buca, comunque ? la pista in cui ti tiri l'asso pista 7) K 2 di due sponde - K 12 di una sponda - l'importante ? non andare ai ferri pista 8) H 21 - tiro ideale per mancini pista 9) World games - di marmetto destro - devi azzeccare la forza - asso solo di prima pista 10) Fai il tiro Porta della 10 di Predazzo, ovvero tirando su sponda sinistra 10/15 cm prima della salita, la pallina deve passare a destra buca per poi ritornare in buca di ritorno. Non ricordo la pallina che giocavo, ma devi arrivare con i giri contati e devi passare abbastanza largo dalla buca pista 11) palla morta e via pista 12) palla secca mg5 passando in mezzo senza toccare il primo marmo pista 13) turbo 2 - non ? un tiro facile, in quanto per fare l'asso, devi prendere quasi lo spigolo sinistro del ferro in piazzola - + o - come Vedano pista 14) T4 - titi e speri - asso non sicuro - devi entrare in piazzola al limite della riga di delimitazione pista 15) Olmo - dal centro diritto e non forzato - passaggio a sinistra per il ritorno pista 16) Mg5 - passi e speri, se prendi il tubo sinistro, se quel giorno ti ? tutto favorevole puoi fare l'asso pista 17) turbo 2 - non pensare che sia sempre uno pista 18) io le 18 le tiro dritte, anche Vedano Queste sono le palline e i tiri che ho giocato l'ultima gara che ? stata fatta a Olmo 5 anni fa se non sbaglio ciao a tutti
Pigi
Modificato da - in data
Regione Trentino ~Prov.: tn ~ Città: predazzo ~ Messaggi: 308 ~ Membro dal: 22/01/2003 ~ Ultima visita: 09/01/2008
Nei post successivi riporto i tiri che ho eseguito oggi assieme a Giancarlo Trulla (oggi clima abbastanza freddo, ma il campo ? in perfette condizioni di giocabilit?):
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il secondo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA1.htm. Palline utilizzate: Turbo 2 o Amigo 60 entrambe tenute molto calde. Partenza da 4 cm. in basso rispetto al centro in apertura.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007