Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA2.htm. Palline utilizzate: BoF Paola Tecchio o Mg Info 91 Partenza dal centro in apertura.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA3.htm. Palline utilizzate: MG Luxembourg (pallone) o IM 1979 Antonio Goiorani Partenza dal vertice superiore del quadrato posto al centro; non chiudere assolutamente, tirare un'idea in apertura
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA4.htm. Palline utilizzate: World Games 89 o Infite Pride Laccata liscia Partenza dal centro; la pista ? leggermente a schiena d'asino, quindi pi? centrale si tira meglio ?.
Modificato da - Minigolfvenezia in data 20/02/2005 21:10:37
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il terzo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA5.htm. Palline utilizzate: F19 Partenza da tutto basso; colpire, attaccando, la sponda nei pressi della giunzione tra il cemento e la prima piastra di marmo.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA6.htm. Palline utilizzate: 3D 363 - Ottima con questo freddo la "GSP Lozza 1974 - 2004" della SV Golf Partenza dal lato inferiore del quadrato al centro, in leggera apertura - regolare molto bene la forza.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA7.htm. Palline utilizzate: 3D 713 roh Partenza da 2 cm. sotto il centro. Chiudere un'idea; la palla prende da sola la direzione a circa met? canale. Provare bene la piazzola (le indicazioni sono gi? esposte).
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA8.htm. Palline utilizzate: Nifo 3 o SV Golf Daimond N2 Partenza da tutto basso; aprire e cercare di passare il pi? possibile a destra all'interno dell'ostacolo. In piazzola al 90% la palla si ferma a ore 10 - 12.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA9.htm. Palline utilizzate: Mg Trulla o World Games 89 Partenza da 1 cm. in alto rispetto al centro. Battere da met? a 3/4 piastra. Se si entra racordato ci sono buone probabilit? di fare asso
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA10.htm. Palline utilizzate: Mg 5 Partenza da tutto basso; battere prima della salita della 1? gobba. L'asso non ? molto probabile ma con questo freddo il tiro veloce non ? efficace.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA12.htm. Palline utilizzate: Deutschmann Bel Am? Partenza dal centro. Mirare a colpire la linea di fine ostolo. Prestare molta attenzione alla forza.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA13.htm. Palline utilizzate: Mg turbo 2 Partenza da 3 cm. in basso rispetto al centro; molta attenzione alla forza
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il secondo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA14.htm. Palline utilizzate: Mg Turbo 2 Tutto basso; aprire e cercare di entrare in piazzola passando sopra la linea di demarcazione destra. Attenzione alla forza
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA15.htm. Palline utilizzate: Mg Trulla Partenza dal centro e tirare diritto
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007
Tiro eseguito come mostra il primo disegno visualizzabile alla pagina http://www.minigolf.it/piste/PISTA16.htm. Palline utilizzate: Mg 21 o Kemptern Partenza dal centro e tirare diritto.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Ve ~ Città: Venezia ~ Messaggi: 1732 ~ Membro dal: 28/08/2003 ~ Ultima visita: 30/05/2007