Mi scuso con te e con i soci del Club Valdarno ma il 20/11/05,non sar? in grado di partecipare,alla Vs. gara di miniatur,vi faccio i migliori Auguri per la riuscita della manifestazione e ancora complimenti a tutti Voi per il lavoro svolto,spero di esserci una prossima volta!
Saluti
Riccardo
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Paderno Dugnano ~ Messaggi: 645 ~ Membro dal: 28/05/2002 ~ Ultima visita: 20/07/2009
@ Bon Ci si vede alla prossima ...(vieni a Rapallo?)
Oggi giornata di allenamento: piano piano si comincia ad inquadrare il campo.
Ho fatto 4 giri con dei buoni punteggi 23/23/23/21
errori concentrati in poche piste: Salto, "kreis", Finestrella,semiconi, tubetto. Al Kreis .. sempre troppo piano. e ai semiconi semre sbagliata la temperatura della pallina.
allego tabella: Piramidi 1 1 1 1 BO 2 Salto 2 2 2 2 SV Paderno MX (verdina) Angolo 1 1 1 1 BO 3 Foglia 1 1 1 1 Classic 1 - Nifo 3 Kreisplateau 3 1 2 1 Klicher Astine 1 1 1 1 3D Bof Karl Lakos KR Bliz 1 1 1 1 3D Follonica 30 anni MX Chiocciola 1 2 1 1 3D Bof Paolo Porta 2003 kl Tana del Topo 2 1 1 1 3D Bof Karl Lakos KR Rene 1 1 1 1 3D Bof Seja Borg KL - Sv Paola Tecchio cessetto 1 1 1 1 3D Bof Seja Borg KL - Sv Paola Tecchio Finestrella 1 3 2 1 3D Golfi 4 kr Semiconi 2 2 1 2 3D linz smile (gialla ) kr - 3d Minigolfpics kr Tubetto 1 1 3 2 Sv Bystrice Cesto 1 1 1 1 E 25 "V" 1 1 1 1 3D Bof Cesena KR Buca centrale 1 1 1 1 3D Pride KR Labirinto 1 1 1 1 Pirovano 03 23 23 23 21
Ciao Mario
Modificato da - in data
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: San Giovanni Valdarno ~ Messaggi: 1177 ~ Membro dal: 24/12/2001 ~ Ultima visita: 27/10/2008
A Rapallo penso di venire,mi st? organizzando con Antonio Cesena per il viaggio. Per il campo di miniatur e le relative prove,insisti,? nuovo e da capire,oltretutto penso vi manchi quell'esperienza,tecnica necessaria,gi? durante gli allenamenti pre-gara,potrai vedere all'opera,giocatori come Paolino e molti dubbi potranno essere risolti,spesso vedendo giocare chi ha un'esperienza maggiore della nostra,pu? dare idee e conferme importanti,ti ricordi Palazzolo? Prima degli Italiani,potevi vincere la gara con 95/97 colpi,oggi con quei punteggi,in una gara di livello,rischi di prendere le briciole. Ciao e non mollate.
Riccardo
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Paderno Dugnano ~ Messaggi: 645 ~ Membro dal: 28/05/2002 ~ Ultima visita: 20/07/2009
Beh anche se sono solo risultati di allenamento devo dire che sono davvero eccellenti! Ci sono diverse piste dove hai realizzato 4 assi quindi significa che, almeno per le condizioni climatiche di questa stagione hai (avete) gi? inquadrato quale tiro effettuare, ma soprattutto significa che le piste permettono un tiro ripetibile. Senza gli errori alle piste da "un colpo" (Kreis, tubetto - o almeno presumo che al tubo gli errori siano stati in ingresso) sarebbero stati 4 giri chiusi in 84 colpi...davvero notevole per un campo appena posato.
Sono davvero curioso di giocarci!
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Ieri pomeriggio abbiamo avuto il primo impatto con il nuovo impianto di Cavriglia quindi riporto le mie prime impressioni.
Posto che ci siamo allenati per un paio d'ore con il sole e con una temperatura piuttosto gradevole, per poi continuare a giocare anche quando il sole era calato dietro la collina (e la temperatura ? scesa immediatamente di non meno di 10?C), cosa che non ci ha permesso pi? di tanto di capire quali siano le migliori palline da utilizzare, queste sono le prime impressioni generali...
Intanto colpisce l'area nella quale ? sito l'impianto: una vastissima spianata leggermente in salita che come superficie potrebbbe tranquillamente ospitare un miniatur, un minigolf, un filz e una piscina in mezzo
Il miniatur ? disposto molto bene e l'andamento a "serpente" agevola il gioco.
Chiaro che allo stato attuale l'area ? ancora un cantiere aperto con i disagi tipici della situazione, ma quando sar? tutto pronto credo si possa facilmente candidare a diventare uno dei migliori impianti italiani e non.
Dal punto di vista tecnico il miniatur pare non essere difficile, con per? alcune piste molto delicate e da studiare con la massima attenzione.
Dopo l'allenamento di oggi credo di essere in grado di postare commenti pi? specifici pista per pista.
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Peccato non poterci essere perch? una gara sul miniatur ? sempre affascinante e coinvolgente... inoltre a Valdarno dove c'? un bel gruppo di ragazzi appassionati.
Sar? sicuramente per la prossima volta compatibilmente con i miei impegni.
Ciao a tutti
Al
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: MI ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1050 ~ Membro dal: 08/05/2002 ~ Ultima visita: 10/11/2011
1 giro: 25 colpi (25.000) De Palma, Dal Monte 2 giri: 50 colpi (25.000) De Palma 3 giri: 79 colpi (26.333) De Palma 4 giri: 106 colpi (26.500) De Palma
Molto positiva la prima esperienza sul campo di Cavriglia. Il campo, e i risultati gi? lo dimostrano (avr? modo di esprimere le mie impressioni in modo dettagliato in altri topics), ? molto bello da giocare, non difficile ma con diverse piste da non sottovalutare ed un paio davvero ostiche. Poche piste davvero casuali, e questo ? positivo.
Complimentissimi a Gianluca perch? un risultato di questo genere, su un miniatur nuovo, alla prima gara, e con condizioni di allenamento/gara tutt'altro che semplici (questa mattina alla partenza della gara alle 9 c'erano -3?C...) e con escursioni termiche davvero sensibili, ? segno, oltre che di una gi? ottima conoscenza del campo, anche di un certo...."manico"
Penso che Cavriglia possa, per gradi nei prossimi anni, candidarsi ad ospitare manifestazioni sempre pi? importanti. Le premesse sono ottime, il lavoro fatto dai ragazzi del club di casa davvero eccellente. Essere riusciti a montare un miniatur cos? "giocabile" essendo praticamente dei neofiti in materia di montaggio miniatur ? qualcosa di sorprendente.
A dopo per maggiori commenti anche sulle singole piste!!!
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Complimenti al grande "Giangio" e a SuperMario, oltre al sempreverde Goiorani mitico capitano, per gli ottimi risultati ottenuti, considerando il fatto che ? nuovo l'impianto e che avete giocato con forti escursioni termiche,mi pare di avere capito, partendo da un polare -3, ma c'erano anche i pinguini sul campo??
Ma scherzi a parte, volevo chiederti Mario ed a chi ha partecipato, alcune curiosit?; ho visto che ci sono state molte escursioni nei punteggi, in molti giocatori, tipo passare da un 21 o 25 ad un 31 o 36 esempio, e molti punteggi sopra i 30 colpi, ? forse dovuto agli sbalzi termici forti e/o ad alcune piste ostiche in certe condizioni ambientali od altro, e quali sono state le piste + insidiose dove puoi perdere + colpi e quelle + impegnative x fare asso?
Se non chiedo troppo, grazie
e complimenti ancora a tutto il vs. club ed auguri per il nuovo impianto, per la gara C del prossimo anno vorrei proprio venire, se non ci sono impedimenti.
Ciao
Livio Macchia
Modificato da - in data
Regione Liguria ~Prov.: GENOVA ~ Città: RAPALLO ~ Messaggi: 500 ~ Membro dal: 24/12/2001 ~ Ultima visita: 17/10/2008
Interessante notare come il cesto sia la pista che ha causato pi? errori tra le femmine...(avremo posizionato il cesto un po troppo lontano dalla rampa?) La nuova foglia (pianetto cm 10) si ? rivelata una pista davvero ostica... cosi' come la tana del topo messa prima della piazzola...
Ciao Mario
Modificato da - in data
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: San Giovanni Valdarno ~ Messaggi: 1177 ~ Membro dal: 24/12/2001 ~ Ultima visita: 27/10/2008
Rispondendo a Livio posso dire che su un miniatur nuovo essere costanti nei punteggi, soprattutto in condizioni atmosferiche di questo tipo (escursioni termiche superiori ai 20?C) ? davvero difficile.
Molte piste del nuovo campo di Cavriglia sono facili ma "termiche", nel senso che per fare asso bisogna stare attenti ai cambi di temperatura (su tutte salto, angolo, blitz, finestra, coni); poi ve ne sono un paio davvero impegnative ovvero il fiore (pista tra le pi? difficili che mi sia capitato di incontrare...se ci si arriva deconcentrati o in un momento di crisi farci 7 ? tutt'altro che uno scherzo...) e la tana del topo.
Limitatamente alla mia gara posso dire di avere la bellezza di 19 colpi "gratuiti" (ovvero lasciati a quelle piste "da un colpo" abbastanza semplici che praticamente non ho provato e che sono arrivato in gara senza sapere quale fosse la palla giusta da tirare e come tirarla - parlo di V, tubetto, buca centrale su tutte). Sulle suddette 3 piste ho lasciato la bellezza di 14 colpi...in una gara di miniatur "normale" (senza principio di assideramento alle mani ed allenamento adeguato) a queste tre piste non si dovrebbe sbagliare nemmeno un colpo. 105-14 fa 91...questo per far capire come il campo consenta gi? da subito lusinghieri punteggi e come in prospettiva possa diventare un campo da punteggi veramente bassi.
A me il campo di primo acchito piace perch? non ha piste particolarmente casuali (forse ogni tanto un po' la chiocciola fa qualche scherzo sull'uscita, ma molto limitato) ed ha diverse piste semplici, ma da non sottovalutare perch? possono subito tradire (quali plateau, astine, cesto, buca centrale, V). Ha poi due piste veramente selettive (fiore e tana del topo...la prima su tutte) che fanno assolutamente selezione perch? vanno giocate senza possibilit? di errore.
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
Molto interessanti questi dati (nessuno si offenda se considero solo quelli degli Uomini ma credo che la loro presenza fosse qualitativamente pi? indicata a misurare il "polso" del campo...).
Si possono certamente trarre degli spunti tecnici interessanti:
1. esiste una sola pista veramente scontata (Vulcano) 2. labirinto, piramidi e V sono piste piuttosto semplici 3. la buca centrale ? stata la terza pista pi? "sbagliata". Evidentemente non avevo poi tutti i torti a definirla oggi sul campo una pista veramente infida. Non solo perch? ? posta come 17 ma proprio perch? ho visto fare alle palline delle traiettorie abbastanza strane, soprattutto una volta salite sulla gobba. Purtroppo queste gobbe di metallo (? cos? anche a Cusano) sono tutt'altro che lineari e risentono molto delle variazioni termiche...inoltre hanno buche che tengono davvero poco. Bisogna a mio avviso studiare con la massima cura la pallina che si utilizza (non deve a mio parere essere n? troppo dura n? troppo pesante) e capire quale sia la miglior linea di tiro 4. foglia e tana si confermano le due vere insidie del campo. Mi sorprende un po' che sia stata sbagliata pi? la tana della foglia...sintomo di utilizzo sbagliato di palline (ho visto molti giocare palle pesanti che a mio modo di vedere in quella pista sono quanto mai deleterie) perch? sicuramente la foglia ha un coefficiente di difficolt? molto pi? elevato. Posso a ragion veduta dire che in tutta la mia carriera ho trovato due sole piste pi? impegnative di questa, ovvero la finestra di Praga e la "V senza V" di Timisoara. Vi assicuro che ? una pista che fa davvero paura e che necessita di tutta la concentrazione possibile...ma ? davvero bello giocarla!
*********** ***********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006