Segnalo anche che un neo-possessore della Kl ha ottenuto un 2/3 alla pista 4 di Cogoleto.
Alla suddetta pista ho provato la palla in tutte e tre le versioni, ma il tempo era decisamente pi? caldo e non sembrava essere la scelta migliore (percentuale d'asso di circa il 50% indifferentemente dalla versione utilizzata, sebbene il comportamento di ciascuna si scostasse sensibilmente da quello delle altre due). L'abbassamento delle temperature deve aver giovato percui deve considerarsi una opzione per la gara tradizionale di Febbraio.
Abbiamo in stallo ancora un piccolo contingente (gi? prenotato) in attesa di adeguata contropartita tecnica dall'estero pi? qualche pezzo extra per il quale non posso sbilanciarmi prima di aver consultato il partner (che magari ha raccolto altri ordini).
Dopo aver provato soluzioni intermedie, ma anche estreme si ? optato (io ed il mio coach :-) ) per giocare la Kr calda alle astine di Novi Ligure. Costanza della linee e gioco in testa davvero impressionanti.
Kl e Kx calde sono ottime soluzioni per il blitz dove in virt? di una maggior durezza di palle e palloni standars (poi l'eccezione alla regola c'? sempre) staccano in maniera minore sulla seconda sponda mantenendo una linea ottimale per l'asso (e soprattutto evitando il "fastidioso" passaggio sotto buca)
Senza ombra di dubbio la migliore palla per il "blitz" di Novi anche durante la stagione calda quando per? anzich? giocarla di borsino occorre "prepararla". In effetti occorre tenere la palla in un contenitore termico dotato di gricole refrigeranti. Occorre prestare attenzione quando si prende la palla dal contenitore ad eliminare il residuo di umidit? che la palla tende a trasudare (anche se precedentemente inserita fasciata dentro a della carta ed alloggiata in contenitore non a contato diretto con le fonti di freddo). Stemperare leggermente la palla per evitare differenze sostanziali nella traiettoria (palla fredda, tendenza ad una traiettoria pi? diritta con il rischio di non percorrere la linea di tiro ideale).
Kl giocata calda da molti alla pista 15 di Vergiate. Come disutevamo con giocatori del posto probabilmente il miglior compromesso, ma non la palla con le medie realizzative maggiori. In ogni modo ho visto parecchi uno...
Purtroppo la maggior parte non ha capito come tirare questa pallina alle 2 gobbe. Gli assi sono fattibili con girobuca a destra oppure passando FILO FILO buca e il tiro non deve essere forzato. Certo, se poi uno passa a 1 cm a destra della buca con tiro teso, allora è molto più sensato tirare magari la vollmer o palline molto più lente. Oltretutto è facile da gestire termicamente a differenza invece di altre palline del medesimo range. Ma dire che la pallina era troppo veloce come in molti han detto oppure che con va bene, mi sembra abbastanza riduttivo.
@ Mivan Il commento è riferito in generale non a te in particolare
Regione Lombardia ~Prov.: MI ~ Città: Monza ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 09/05/2003 ~ Ultima visita: 14/08/2010
Jei Arrr Non condivido il tuo pensiero, penso che che tutte le persone possano avere i loro pareri, io ho capito il tiro e il passaggio da fare e comunque il passagio fili filo come dici tu deve avere anche un leggero tocco di buca, anche se inpercettibile. io sono passato anche a filo senza tocco e non l'ho fatto, Galbiati dice di averne fatti 2 passando a filo ma con tiro deciso, io li ho fatti con giro buca e basta. Vittorio Bandera l'ultimo giro giocava con mè e l'ha fatto passando non cosi a filo con la Anna Bandera liscia la palla ha preso l'effetto sulla sponda e è entrata centrale.
Firma di MIVAN
Mivan
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Carnago ~ Messaggi: 240 ~ Membro dal: 27/01/2006 ~ Ultima visita: 22/04/2011