Ciao a tutti solo ora sono riuscito a chiudere con dei dati certi l'elenco dei partecipanti alla prossima edizione della gara in oggetto, spero di fare cosa gradita nel divulgare le formazioni dei club che disputeranno la Coppa Italia: Vergiate- Ambrosini, Corio, Trizio, Giroldini,Ciceri Terme Euganee- Cesena, Gavazzi, Pagnin N, Pagnin G, Volpones Siusi - Senoner, Rier, Gilmozzi D, Thaler, Marmsoler Novi Ligure - Pavanello, Panizza, Pirovano, Monga, Sessa San Romolo - Polese, Campora, Porta Paolino, Porta Piero, Pellegrini Per quanto riguarda i contingenti regionali, Lombardia, Veneto ed Alto Adige hanno i contingenti completi mentre la Liguria risulta incompleta e il Piemonte parteciper? solo con giocatori del Novi Ligure. A presto con i commenti/risultati della gara! Voster semper Voster Il Mauri
Modificato da - in Data
Regione Lombardia ~ Messaggi: 328 ~ Membro dal: 12/04/2002 ~ Ultima visita: 11/10/2006
Ma durante gli allenamenti ufficiali non era vietato fumare? Perch? a giudicare dai giocatori che oggi in campo giocavano con la sigaretta in bocca, pare proprio che questa regola non sia stata ben recepita...
Un mio dubbio (non vuole essere polemica): gli allenamenti ufficiali riservati ai giocatori non terminano generalmente alle 17.00? Perch? oggi sono rimasto abbastanza sorpreso di vedere il pubblico in campo alle 15.30... Ma se ci? era scritto nell'invito alla gara, tutto OK e chiedo scusa per non essermi informato in precedenza...
A domani ed in bocca al lupo a tutti i partecipanti!!
Ciao.
********* Paolo Porta *********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
anche io volevo fare GROSSI complimenti a Bobbe per la grande prestazione... 81 a Vedano con un giorno di allenamento ed avendoci giocato solo un paio di volte prima...
"Bravo" Bobbe che hai capito la 4 (3 assi) e la 16 (2 assi)...
Comunque ti ho dato un tiro...
Ciao.
********* Paolo Porta *********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
bobbe
Utente Medio
Inserito il - 25/11/2002 : 08:50:37
Grazie ragazzi per i complimenti ma sapete... alla 4 ho seguito attentamente le indicazioni del mitico Maffo... con una piccola variazione personale... una impolveratina alla famosa palla della 3D... sai quella l?.... tenuta a temperatura tropicale e tirata passando non centrale..... Mamma mia quante cose !!!!! Alla 16 ho tirato il mitico clicker che mi ha detto Paolo Porta (quello dalmata con scritto mini golf) che, una volta prestato a Tiziana De Tomi ? stato efficace anche con lei e gli ha salvato un "fantastico" 27/4. In compenso vi vorrei dire che ho fatto un solo asso alla 3, con la quale ho oramai un conto aperto, ho addirittura comprato la mitica Olomuc da Alberto.... macch? niente... ho tirato al secondo giro la SV 23 di Anna Catanzaro che era in terna con me e che aveva appena fatto asso.... macch? niente... per fare l'unico asso ho dovuto tirare un'altra palla che non dico.... per scaramanzia, la prossima volta che vado a Vedano tiro solo quella... sempre per scaramanzia. @Paolo prendere un solo colpo da te ? un onore, se fai questi punteggi, mi sarebbe dispiaciuto se tu avessi avessi fatto 90 invece che 80. Concludendo volevo solo aggiungere che nel terzo giro c'era un'umidit? a livelli pazzeschi e che per quello, pur tirando lungo e accompagnato ho sfiorato il sasso della 5 e sono rimasto in canale, pur tirando normale alla 6 mi ha staccato 10 cm di pi? del dovuto: con un po' pi? di esperienza secondo me si riesce a controllare anche queste condizioni ma non ? assolutamente vero che un campo indoor ha sempre e comunque una regolarit? in qualsiasi momento della giornata con qualsiasi condizione atmosferica.
***** Bobbe *****
Modificato da - in data
Regione Toscana ~Prov.: Grosseto ~ Città: Follonica ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 20/12/2001 ~ Ultima visita: 08/01/2008
Mi aggiungo al coro per fare i complimenti al mitico Bobbe: proprio una grande prestazione. Sono per? sicuro che ci dovremo abituare a queste prestazioni del maremmano (anche all'IT di Vergiate ? andato alla grande tradito, secondo me, da un terzo giro per met? giocato con le luci artificiali). BRAVO BOBBE!
PS Concedetemi anche di fare i complimenti ai miei soci: anche loro hanno dato il massimo portando a termine una grande prestazione. Bravi Rudi, acemax, Fabio, Marco e Raffalele sicuramente tradito dall'emozione su un campo a lui gradito (in fondo ha giocato per la prima volta in prima squadra e sicuramente ne ha sentito il peso).
Complimenti anche a tutta la rappresentativa lombarda.
Ciao a tutti. Guido
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: varese ~ Città: vergiate ~ Messaggi: 442 ~ Membro dal: 27/12/2001 ~ Ultima visita: 19/06/2013
n/a
deleted
Inserito il - 25/11/2002 : 11:18:58
NO COMMENT! HANNO VINTO I MIGLIORI E I PIU' IN FORMA D'ITALIA
Ps: trizio raffaele conosce a memoria il campo di vedano ma non ? riuscito a brillare......vedete....a vedano ti puoi allenare quanto vuoi ma i migliori sono sempre quelli!
Bobbe, penso che se ha ottenuto quei risultati ha preparato la gara con un certo criterio(alla 3 devi credere nella palla che tiri e non devi continuarla a cambiare!Viva l'olumuc!!!!!)
@bobbe Quanti assi hai fatto: alla 6; alla 7; alla 8; alla 15?
Modificato da - in data
Prov.: milano ~ Città: desio ~ Messaggi: 75 ~ Membro dal: 24/10/2002 ~ Ultima visita: 29/11/2002
Concludendo volevo solo aggiungere che nel terzo giro c'era un'umidit? a livelli pazzeschi e che per quello, pur tirando lungo e accompagnato ho sfiorato il sasso della 5 e sono rimasto in canale, pur tirando normale alla 6 mi ha staccato 10 cm di pi? del dovuto: con un po' pi? di esperienza secondo me si riesce a controllare anche queste condizioni ma non ? assolutamente vero che un campo indoor ha sempre e comunque una regolarit? in qualsiasi momento della giornata con qualsiasi condizione atmosferica.
Questo ? assolutamente vero. Chi ? stato pi? attento ha visto come ieri i vetri del campo fossero molto "appannati", segno di forte umidit? all'interno della struttura. Anche la temperatura ieri pareva pi? elevata di sabato, fatto probabilmente dovuto alla forte presenza di pubblico sabato sera ed all'ora tarda di chiusura del sabato sera stesso.
Questo ? in effetti un grosso problema per chi non conosce Vedano nei dettagli, perch? molti tiri si basano tutto sulla forza e sullo stacco della sponda che risente tantissimo delle variazioni di queste condizioni.
Certo, poi ti pu? andare bene lo stesso...per? sono pi? le volte che resti fregato che quelle dove ti va tutto dritto...
Ciao.
********* Paolo Porta *********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006
bobbe
Utente Medio
Inserito il - 25/11/2002 : 12:15:38
@ Maffo
2 assi alla 1 1 asso alla 2 1 asso alla 3 3 assi alla 4 1 asso alla 5, 1 errore 0 assi alla 6 1 asso alla 7 1 asso alla 8 3 assi alla 9 1 asso alla 10 3 assi alla 11 2 assi alla 12 2 assi alla 13, 1 errore 3 assi alla 14 0 assi alla 15 2 assi alla 16 0 assi alla 17, 1 di recupero 3 assi alla 18 salvo errori... vorrei aggiungere: 2 uscite 10 e 5 cm a sinistra alla 3 3 passaggi sul teflon o quasi di ritorno alla 6 1 giro buca clamoroso alla 7 dopo il secondo rimbalzo con passaggio iniziale a 10 cm dx buca con palla al bordo 1 teflon alla 12 1 teflon alla 16 2 giri intorno alla buca alla 17 cos? ti ho tolto ogni curiosit? vuoi che ti dica cosa ho tirato?
***** Bobbe *****
Modificato da - in data
Regione Toscana ~Prov.: Grosseto ~ Città: Follonica ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 20/12/2001 ~ Ultima visita: 08/01/2008
Ps: trizio raffaele conosce a memoria il campo di vedano ma non ? riuscito a brillare......vedete....a vedano ti puoi allenare quanto vuoi ma i migliori sono sempre quelli!
@ Maffo Non voglio difendere Raffalele perch? non ne ha bisogno ma vorrei solo farti riflettere su una cosa: Faccio l'esempio del minigolf, pi? vicino a noi, ma ? universale. Indipendentemente dal campo dove si gioca lo stesso giocatore pu? alternare prestazioni ottime, discrete, mediocri o del tutto incolori in funzione del proprio stato di forma del proprio stato emotivo e cos? via. Chiaramente pi? il giocatore ? di alto livello maggiore sar? il numero delle buone prestazioni. Quando affermi che Vedano ? cos?, a mio modo di vedere, ti sbagli di grosso: tutti i campi sono cos?. Lo stesso Raffaele, alla Lombardia Cup ? arrivato secondo assoluto con un punteggio di di tutto rispetto. Su una cosa ti d? ragione: il giorno della gara il primo classificato ? il migliore di tutti ma se ripetiamo la stessa gara la domenica dopo non ? detto che vinca ancora lui.
Qualcuno d? la colpa ai bioritmi, qualcuno agli effetti astrali negativi, qualcun altro alla sfiga (il sottoscritto si limita a dire: che giornata di m****) ma non trova fondamento dire quel campo ? cos?.
Ho visto, in Coppa Europa, fare un 38 a Paderno sp. 1 da Zimbo (se non sai chi ? fattelo raccontare) che fino a quel momento aveva uno score da paura. Anche un giocatore come lui ha subito la pressione di un acemax scatenato che in un giro gli ha dato 10 colpi e ha giocato le ultime piste come un principiante. Il campo era sempre lo stesso, lui uno dei pi? forti in Europa.....vedi tu. Ciao. Guido
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: varese ~ Città: vergiate ~ Messaggi: 442 ~ Membro dal: 27/12/2001 ~ Ultima visita: 19/06/2013