Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere. (Gilles Villeneuve)
Eccovi una piccola descrizione del campo di Eibenstock: LABIRINTO Caddy M da tutta alta colpire prima della salita sulla sponda di dx. Pista nn difficile ma non da sottovalutare assolutamente (Stacchi irregolari sempre dietro l'angolo) ASTINE Io tiravo la Bof Alexandra Wirtz DM 95/97 KL caldissima. Da un filo bassa leggerissima apertura. % di assi molto basse perch? le astine sono pi? lunghe delle altre e il passaggio ? molto ristretto. Da notare che Walter non ha fatto neanche un asso a questa pista. Io e mATTE (che tirava la Bof Fredrik Persson JEM 98 KL) ne abbiamo fatti 5 su 6. GIRO DELLA MORTE Io tiravo la palla di Claud (che non mi ricordo il nome) da un filo bassa a entrare centro dx con un p? di taglio all'ingi?. La pista ? molto difficile, le palle slaccate rischiavano sempre di ripassare dalla stessa parte. Alcuni di noi tiravano il Wagner 19. Ho visto anche tirare il Birdie Bernd 5 KX DUE GOBBE Io tiravo la Bof Claudia Wiesenbauer WM 95 ML dall'alto a met? sponda di sx. Pista veramente difficile. (Nessuna possibilit? di rubare l'asso toccare la buca). L' Hardenberg tirava la Bof Sascha Mark JEM 2001 KX sulla sponda di sx. La maggioranza dei giocatori per? tirava la Bof Daniel Klosek DschM 2001 GR da 3/4 bassa a met? sponda di dx. Questo pallone veniva tirato perch? era l'unico che prendeva poco effetto perch? tutte le altre palle che ho provato (3D Paderno '98 MR e Hyppo Black roh) ripassavano sempre dalla stessa parte. CHIOCCIOLA Tutti abbiamo tirato una 3D di mATTE. Si tirava di sponda con un leggero taglio all'ingi?. Questa era la classica pista dove andavano bene 50.000 palline. Il problema della pista era che la palla non doveva stringere una volta passata a filo sx buca e che se non si faceva uno si era in canale fino in fondo. Purtroppo la ns palla se pizzicava la buca nn sempre entrava mentre altre palle le ho viste entrare anche con giribuca incredibili. Gli svedesi del Malmo tiravano la Bof Irene Piton BM 1999 KL. PONTE Tutti (tranne Marco che tirava l'SV GOLF 8) tiravamo la 3D 484 M un filo calda dall'alto a incrociare. E' forse il ponte pi? facile che abbia mai visto. Fare 2 qu? era veramente un colpo buttato via. Le svedesi tiravano la 3D 374 KL. FETTA DI SALAME Met? squadra tirava la Czech Team '95 mentre l'altra met? tirava la 3D 884 M. Da 3/4 bassa si mirava 5 cm prima del formaggio sulla sponda di dx. Non eccessivamente facile ma neanche impossibile. Le svedesi tiravano il Reisinguer 30 TUBETTO Noi tiravamo la palla dei campionati seniores 01 della 3D. Il tiro non era il classico colpo "felpato" ma dovevi "spararla" dentro. Il tubo ? comunque molto casuale. Martin Becker ha fatto 1 19 e 1 20 passando due volte al tubino senza fare asso. VULCANO Noi tiravamo la Nifo 3. Pista da 1 fisso. L'unico modo per sbagliarlo era di tirare piano. (Non per? cos? facile come a Cusano) BLITZ In gara abbiamo optato per il tiro di due sponde con la 3D 713 MR, visto che anche giocatori molto bravi nn si fidavano a effettuare il tiro dritto con il taglio. Tutto l'Hardenberg tirava dritto con il taglio e usavano la 3D Bof Miroslav Stoparic DM 2000 KL o la 3D Bof Michael Trock DJM 2000 KL. Io in allenamento tiravo la 3D Karin Wiklund Swm 2001 KL con ottimi risultati. Alcune svedesi (come per esempio la Karin) tirava la 3D Bof BGK Tantogardens/D EC 2000 KL. Il tiro dritto non era difficilissimo e se giocato bene rendeva moltissimo. Peccato non averlo provato in gara. FIORE Semplicissimo. Nifo 3 o Reisinguer 15. ONDINE Tutti noi tiravamo la 3D Alf Petterson WM 2001 da tutta alta ad appoggiarsi a sx. Se non ci si appoggia si passa a sx buca e la palla rotola piano piano (tipo giro di Novi quando sembra ferma ma rotola ancora) fino a buca. Non sempre per? l'asso di ritorno era garantito. La palla poteva fermarsi tranquillamente sul bordo esterno della buca!!! PIRAMIDI Pista veramente delicata. Noi tiravamo la Bof Daniel Klosek DschM 2001 GX calda. Colpivamo la 1? piramide, poi la 2? per poi infine appoggiarsi alla 3?. La piazzola pendeva molto verso il canale. Se non si fa 1 si rischia di andare dietro la 3? piramide (dove non ? facilissimo imbucare). L'asso di ritorno era praticamente impossibile!! ANGOLO Tutti tiravano la 3D Bof Heinz Weber GBRO 2001 KR, Questo ? l'angolo sicuramente pi? facile che abbia mai visto. L'unico modo per fare due era tirare corto sulla sponda di sx. Fare due qu? era veramente un errore grossolano (io purtroppo ne ho mancato uno perch? ho fatto girobuca-canale!!) CESTO Ognuno tirava quello che voleva (passavamo da una Sun Golf a una E 16). Non difficile, l'unico errore era l'accompagnare la palla. TANA DEL TOPO Eccoci alla "VERA PISTA" del campo. Il tiro dritto era ineffettuabile perch? l'unico punto dove la congiuntura delle 2 lastre era piatto (ovvero senza 1 cm di gradino) era nei pressi della sponda di sx. Noi tiravamo la 3D Hochzeit 2001 che era la palla maggiormente tirata. Da 3/4 alta dovevi andare a met? circa della sponda sx. La battuta valida era appena di 2cm circa. Gli svizzeri dell'Olten tiravano la 3D Bof Stefan Schwark DschM 1999 KL mentre le svedesi tiravano la 3D 873 KL. SEMICONI Si tirano come a Novi ma si tira una palla molto pi? veloce. Tutti tiravano la 3D Follonica 30 anni mentre io tiravo la B01 Ruvida. Se non si passava a 4 dita a sx buca si era in canale fino in fondo BUCA CENTRALE Ho visto tirare 1.000 palle diverse, si ? passati da una Classic 4 a una B01. La pista calava leggermente a sx. Io ho fatto tutti assi con la 3D Bof Stefan Schwark DschM 1999 KL Spero che queste informazioni possano essere di vostro gradimento. Ringrazio mATTE per essere venuto con noi e anche per l'ottima gara che ha fatto!! Sei veramente BRAVO!!
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Prov.: Mi ~ Città: Desio ~ Messaggi: 1747 ~ Membro dal: 25/12/2001 ~ Ultima visita: 10/11/2009
Pensi di riuscire a mandarmi le foto entro fine settimana? Perch? vorrei pubblicare l'album fotografico su Eibenstock prima di domenica...se me lo dici cos? posso sapere se posso contare anche sulle tue foto o se le dovr? pubblicare pi? avanti...
Grazie Ciao.
********* Paolo Porta *********
Modificato da - in data
Regione Piemonte ~Prov.: AL ~ Città: Novi Ligure ~ Messaggi: 5295 ~ Membro dal: 19/12/2001 ~ Ultima visita: 15/03/2006